Scegli di affidarti a professionisti del settore
La ricostruzione mammaria è una possibilità offerta alle pazienti contestualmente a un intervento al seno per una patologia oncologica.
Negli interventi di mastectomia il recupero della forma e del volume del seno avviene grazie alla ricostruzione.
La ricostruzione mammaria può essere proposta con diverse modalità: utilizzando protesi definitive o provvisorie oppure tessuti muscolari e/o cutanei della paziente stessa. La ricostruzione può essere eseguita in contemporanea alla mastectomia (concomitante) oppure a distanza di mesi o anche di anni (differita).
Quando si parla di ricostruzione del seno, esistono diversi modi di agire. La scelta dipenderà dai seguenti fattori:
Le modalità di intervento sono molteplici e prevedono l’utilizzo del tessuto adiposo, di protesi mammarie o una combinazione di entrambi.
Il periodo di convalescenza varia a seconda del soggetto e della tipologia di intervento a cui è stato sottoposto.
Solitamente, durante le prime 24-72 ore è consigliato il riposo totale.
Grazie ad una terapia farmacologica personalizzata, il dolore è tenuto sotto controllo.
I tempi di ripresa varieranno in funzione della modalità di azione prescelta.